• mercoledì , 5 Febbraio 2025

Edilizia scolastica - 01 Ago 2024

Trepuzzi, 864mila euro per la realizzazione di un nuovo Asilo nido in via Londra


Spazio Aperto Salento

Un nuovo asilo nido in via Londra a Trepuzzi. Con un comunicato diffuso oggi, giovedì 1 agosto 2024, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Taurino (in foto) ha reso noto che nei giorni scorsi la Giunta comunale, con atto 152/2024, ha approvato il relativo “Documento programmatico preliminare”, redatto dall’ingegnere Danilo Perrone, responsabile del Settore Lavori pubblici e Patrimonio.

L’intervento, importo totale 864.000 euro, è stato programmato nell’ambito del Pnnr, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 1.1: “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, finanziato dall’Unione europea/Next Generation EU.

“Nello specifico – viene spiegato nella nota del Comune – l’intervento ha come finalità la realizzazione di una struttura per edilizia scolastica destinata a bambini e bambine in età compresa tra i 3 e i 36 mesi, adeguata e moderna, capace di garantire un servizio efficiente in uno spazio unico integrato, in cui i micro ambienti, offrono caratteristiche di funzionalità, confort e benessere. L’ edificio scolastico dovrà essere di stimolo e di supporto a una didattica moderna, flessibile, vicina alle esigenze degli studenti e capace di incentivare le loro attitudini. Per questo sarà concepito come uno spazio visibile e strutturato per l’apprendimento learning landscape”.

Nella nota del Comune, per quanto riguarda la sostenibilità ambientale dell’edificio, si legge che si punterà, fra l’altro, “al raggiungimento di un eccellente livello di prestazione energetica dell’edificio; ad un’ottimale distribuzione dell’edificio e degli spazi in modo da sfruttare l’esposizione e l’irraggiamento; all’impiego di materiali naturali a ridotto impatto ambientale; all’ottimizzazione dei consumi di energia elettrica e dei consumi idrici; al riciclo delle acque meteoriche per gli usi dell’acqua non potabile; all’ottimizzazione dell’acustica. Il nuovo asilo nido, la cui struttura prevede 3 sezioni di 12 bambini ciascuna, con una superficie esterna fruibile di 360 mq. e una superficie interna fruibile di 270 mq., verrà realizzato in un’area posta a sud-est dell’abitato, di proprietà dell’Amministrazione comunale, interclusa su tre lati da via Giacomo Toma, via Londra e via Cosimo De Giorgi, nelle vicinanze della scuola dell’infanzia denominata Zona Gallotta”.

“Un altro importante risultato è stato raggiunto – sottolineano il sindaco Taurino e gli assessori Alessio Greco e Lucia Caretto – frutto del lavoro e della programmazione dell’Ente che in questi anni ha intercettato una serie di opportunità finanziate dal Pnrr e che hanno permesso di migliorare ed elevare la qualità della vita dei cittadini puntando sul futuro e fornendo risposte concrete alle reali esigenze delle persone e delle famiglie. In questo momento storico investire in strutture innovative e all’avanguardia significa contribuire a garantire un welfare vicino agli standard europei”. (red.