Evento itinerante - 18 Apr 2025

“Salento in cima alla cuccagna”: sfida aperta in cinque Comuni della provincia di Lecce


Spazio Aperto Salento

Dilettanti, professionisti e, anche per questa edizione, bambini e ragazzi, si sfideranno, in cinque Comuni salentini, per conquistare il punto più alto dei 13 metri e mezzo del palo. Dal 21 al 26 aprile 2025, torna “Salento in Cima alla Cuccagna”, manifestazione organizzata dalle Associazioni “Madonna di San Fili” di Monteroni di Lecce, Pro Loco di San Donato e Galugnano, “Rioni Collepassesi Aps” di Collepasso, “Associazione Genitori Insieme” di Cocumola e Parrocchia “Maria SS. Assunta” di Sternatia, con il patrocinio della Provincia di Lecce.

La quarta edizione dell’evento itinerante è stata presentata nella mattinata di oggi, venerdì 18 aprile 2025, a Palazzo Adorno. Sono intervenuti il direttore generale della Provincia di Lecce, Andrea Romano, il sindaco di Monteroni, Mariolina Pizzuto con l’assessore alla Cultura Ramona Visconti e il presidente dell’Associazione “Madonna di San Fili”, Antonio Quarta, per l’Associazione “Rioni Collepassesi” Luigi Piscopo, il rappresentante dell’Associazione “Genitori Insieme” di Cocumola, Roberto Pagliara, il consigliere comunale di San Donato, Antonio Luceri, con il presidente della locale Pro Loco, Tommaso Grande.

Promossa per la prima volta nel 2019, la manifestazione “Salento in Cima alla Cuccagna” ripropone un antichissimo rito tipico della tradizione pasquale salentina, che ora è diventata itinerante in tutta Italia e non solo.

La tappa inaugurale del tour si terrà a San Donato lunedì 21 aprile. La successiva, che coincide con la festa Madonna di San Fili, è in programma martedì 22 aprile a Monteroni. Quindi, spazio agli altri appuntamenti di Sternatia (giovedì 24 aprile), Collepasso (venerdì 25 aprile) e Cocumola (sabato 26 aprile). Poi il palo, nell’immediato, prenderà la strada di Sicilia, Calabria, Basilicata e di altri centri pugliesi.

“Porto il saluto del presidente Stefano Minerva e della Provincia di Lecce – ha detto Andrea Romano – a questa bellissima iniziativa, che coinvolge in una entusiasmante gara della cuccagna, con goliardico spirito di conquista, diversi Comuni da nord a sud del Salento, e che rinsalda il senso di comunità e dello stare assieme. Quest’anno, come nelle passate edizioni, siamo accanto all’evento con il patrocinio, ma se la Provincia tornerà ad avere funzioni di promozione culturale, nel quadro di possibile riforma istituzionale, si valuteranno sicuramente forme diverse per sostenerlo”.

“E’ una manifestazione – ha evidenziato Antonio Quarta – che cresce e continua a godere di grande popolarità. Il nostro obiettivo è proseguire nella promozione di questa disciplina sul territorio e nella diffusione tra i più giovani”.

Al torneo parteciperanno anche le compagini della squadra “I Matti” di Gubbio e “I Ghétt” di Colloro. Novità per questa edizione é la partecipazione dei più piccoli, che potranno cimentarsi con la scalata del “palo della cuccagna per bambini e ragazzi”, alto 9 metri. Il programma prevede una serie di eventi collaterali in ciascun Comune coinvolto, tra cui fiere mercato, spettacoli di musica, danza, cabaret e degustazioni di prodotti tipici.

 

 

 

 

 

 

 

 

Comunicato