Primavera/Estate - 16 Apr 2025

Nardò, riapre l’infopoint di piazza Salandra


Spazio Aperto Salento

Da domani, giovedì 17 aprile 2025, il punto di informazione e accoglienza turistica presso il Sedile di piazza Salandra riprenderà la propria attività per il segmento primavera-estate. Dopo un breve periodo di chiusura, dunque, lo sportello sarà a disposizione di tutti nei giorni dei weekend e dei ponti delle prossime settimane dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30. Dal 1° giugno, poi, come di consueto l’infopoint sarà aperto tutti i giorni.

Saranno erogati i servizi di informazione turistica sul territorio di Nardò, con particolare attenzione a tutte le iniziative culturali, artistiche e del tempo libero. Come sempre, si cercherà, nel corso dell’attività di informazione quotidiana, di dare particolare risalto a tutte le proposte delle realtà museali neretine e di tutti gli operatori. L’obiettivo è quello stabilito da “Destinazione Nardò”, il progetto che l’assessorato al Turismo ha lanciato lo scorso anno per tessere una rete di rapporti e di contatti in grado di facilitare la fruizione del territorio da parte dei turisti, di aiutare gli attrattori a veicolare la propria offerta e di supportare gli operatori nel dare le giuste informazioni agli ospiti.

L’Infopoint, gestito da “Turismo d’Autore”, garantirà i servizi anche in lingua inglese, francese e spagnola. Saranno programmate, come consuetudine, visite guidate ed escursioni multilingue alla scoperta della città di Nardò, delle masserie fortificate e delle ville eclettiche, del parco naturale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano. Riprenderà anche l’attività di noleggio biciclette classiche e con pedalata assistita.

Gli operatori dell’infopoint sono raggiungibili anche attraverso i numeri di telefono 0833836928 e 3277513787 e l’indirizzo di posta elettronica infoturismonardo@gmail.com.

“Con l’arrivo della primavera e dei ponti di questo periodo – evidenzia Giuseppe Alemanno, assessore al Turismo e Marketing territoriale – riapre l’infopoint in piazza Salandra, che svolge una insostituibile funzione di informazione e accoglienza dei turisti. Con la riattivazione della struttura ripartono i servizi delle visite guidate, delle escursioni e del noleggio biciclette. I segnali che abbiamo dagli operatori e dalle strutture ricettive sono molto interessanti, ci sono tutte le premesse per una stagione ricca di presenze. Il nostro è un territorio che conferma tutto il suo appeal presso una categoria di turisti ben precisa, che viaggia seguendo la mappa delle Cinque Vele e della Bandiera Blu, che vuole godere della storia e del patrimonio architettonico e che predilige la buona cucina o altri elementi identitari”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comunicato