“IA e lavoro: come cambiano le professioni di avvocati, ingegneri ed economisti”. È il tema del tavolo di dibattito in programma venerdì 11 aprile 2025, alle ore 16.30, nel Museo civico di Maglie. L’iniziativa è stata promossa dall’avvocato Annalisa Nuzzaci (in foto), presidente del Lions Club “Salento Territorio e Ambiente” di Maglie e membro della Commissione “Intelligenza artificiale” dell’Ordine degli Avvocati di Lecce.
Interverranno Luigi Viola, docente di Diritto delle Nuove Tecnologie presso UniSOB di Napoli, Co-founder e Direttore Scientifico di GiuriMatrix; Luca Mainetti, professore ordinario di Ingegneria del software e vicedirettore del Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento; Antonio Mileti, docente di Economia e Gestione sostenibile delle imprese e di Marketing presso l’Università di Catania, docente di Food Marketing presso l’Università internazionale di Roma.
Parteciperanno Nicola Fiore, vicepresidente dell’Ordine degli Ingegneri di Lecce, Antonio De Mauro, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, Roberta Iasella, assessore alla Cultura del Comune di Maglie, Annarita Corrado, dirigente scolastica del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Maglie.
“Un aspetto particolarmente innovativo dell’iniziativa – spiega l’avvocato Nuzzaci, coordinatrice e moderatrice dell’incontro – è la partecipazione attiva degli studenti del Liceo Scientifico Da Vinci: i giovani, coinvolti in un dialogo diretto e stimolante, avranno l’opportunità di porre domande, anche provocatorie, ai nostri esperti, favorendo così uno scambio di idee vivace e formativo, capace di arricchire il loro percorso culturale e professionale. L’evento – sottolinea – si propone di illuminare le sfide e le opportunità che la rivoluzione tecnologica sta aprendo nel nostro sistema professionale”. (red.)