Lo storico Tempio sarà riaperto al culto oggi, giovedì 10 aprile 2025, alle 18.30, con una celebrazione eucaristica “giubilare” presieduta dall’arcivescovo Giovanni Intini. L’evento sarà animato dalla Corale polifonica “Don Mario Melendugno” diretta da Giuseppe Fantastico
Ultimati i lavori per la realizzazione della copertura in legno della navata centrale, del transetto e del presbiterio, la Chiesa Madre “Santa Maria Assunta” di Salice Salentino è pronta ad accogliere nuovamente i fedeli. Come anticipato nei giorni scorsi (v. articolo), oggi giovedì 10 aprile 2025, alle 18.30, in piazza Plebiscito (sul sagrato della Chiesa), vi sarà una solenne celebrazione eucaristica “giubilare” presieduta dall’arcivescovo Giovanni Intini, con la partecipazione della Corale polifonica “Don Mario Melendugno”.
“La chiesa Madre – dice il parroco don Massimo Alemanno – è un bene nostro, di tutti noi, nessuno escluso e dobbiamo tenerci come hanno fatto i nostri padri, i nostri avi. È come se avessimo vissuto un pellegrinaggio che si concluderà il 10 aprile (questa sera, ndr.) con l’attraversamento della Porta Santa”.
“Attendiamo questo momento – aggiunge il sindaco Mimino Leuzzi – con gioia; la gioia della condivisione e dell’appartenenza, Riapre alla comunità il luogo dal quale sono passate e passano le vite dei salicesi, le loro speranze, i momenti più belli e più difficili. Un luogo sacro, storico, che unisce”.
La Corale polifonica “Don Mario Melendugno”, diretta da Giuseppe Fantastico, eseguirà brani liturgici dei maestri compositori Giuseppe Liberto, Marco Frisina, Fabio Massimillo ed altri. Il Coro (in tutto 42 elementi), per l’occasione allargato ad alcuni coristi della Chiesa “Madonna della Visitazione, sarà accompagnato da un gruppo di musicisti salicesi coordinati da Thomas Palazzo che ha curato le armonizzazioni dei vari strumenti. All’organo vi sarà il maestro Marco Grasso. Voci soliste: Francesca Timo, Sara Fantastico, Daniele Arnesano e Davide Persano. La Corale, particolarmente apprezzata non solo a livello locale, nel 2026 compirà 30 anni di ottima attività concertistica. (r.f.)
© Riproduzione riservata
Foto in alto: Chiesa Madre “Santa Maria Assunta” (9-4-2024)
Corale polifonica “Don Mario Melendugno” (foto d’archivio)
Aggiornamento
Di seguito alcune immagini della solenne celebrazione eucaristica “giubilare” svoltasi nella serata di oggi, 10 aprile 2025, in piazza Plebiscito, e una foto della nuova copertura in legno della Chiesa Madre “Santa Maria Assunta”
Leggi anche:
Riapre al culto la Chiesa Madre “Santa Maria Assunta”
Chiesa Madre “Santa Maria Assunta”: avviati i lavori per la nuova copertura lignea
Restauro Chiesa Madre di Salice: la nuova copertura sarà completamente in legno