• mercoledì , 16 Aprile 2025

Pittoscultura - 14 Apr 2025

Un dono di Nicola Elia al sindaco di Lecce


Spazio Aperto Salento

Uno squarcio sul metallo, una “ferita” luminosa, che richiamando la sofferenza del supplizio di Gesù, prende la forma di una croce che emana speranza, simbolo della cristianità e della resurrezione. L’opera “Cristo la Luce”, realizzata nel 2012 dall’architetto Nicola Elia e presentata in occasione della VI triennale di arte contemporanea, nel Seminario arcivescovile di Lecce, è stata donata dall’autore al sindaco, Adriana Poli Bortone, che ha deciso di esporla, nella sua stanza, a Palazzo Carafa.

La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato (65 x 106 cm), trattata con tagli, abrasioni, ed acrilici, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane, tra cui Ferrara, Roma e Bologna. Elia ha deciso di donarla al primo cittadino quale “segno tangibile e duraturo della profonda stima maturata in tanti anni di comune impegno lavorativo”.

“È per me importante – dice il sindaco Poli Bortone – che questa espressione artistica densa di luce e significati spirituali trovi collocazione nella nostra Casa comune, fino a che sarò qui. Di questo ringrazio l’architetto Elia, che ancora una volta ha dimostrato profonda sensibilità proprio sul solco di quell’impegno professionale e umano che ha contraddistinto tutta la sua carriera ed il suo lavoro al servizio della città”.