Appuntamenti sabato 26 e domenica 27 novembre a Spongano
Ultimi Fuochi Teatro continua ad attraversare la letteratura per ragazzi proponendo una lettura-spettacolo tratta da “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift, oggi sabato 26 novembre, alle 18, presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Spongano. Lo spettacolo dura 50 minuti, ed è rivolto a ragazzi dai 6 anni in su che diventano protagonisti in prima persona. L’opera è un’ingegnosa e spietata satira della società che, utilizzando il registro fantastico, si presta a differenti livelli di lettura e può appassionare sia i bambini che i grandi.
Domenica 27 novembre, alle 19, nella stessa location, un secondo appuntamento ad alto tasso emozionale. “Teatri 35” presenta “Per grazia ricevuta” – Tableaux Vivants, di e con Gaetano Coccia, Francesco De Santis e Antonella Parrella (durata 40 minuti). Lo spettacolo Tableaux vivants è tratto dall’opera di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Le tele si compongono sotto l’occhio dello spettatore coinvolto in un’esperienza mistica e sensoriale. La performance sui tableaux vivants “Per grazia ricevuta” affonda le radici in un’esperienza laboratoriale di svariati anni che pone al centro il corpo dell’attore. La costruzione del quadro non è il fine perché ciò che viene ricercata è una modalità di lavoro in cui il corpo è semplice strumento, un mezzo alla pari di una stoffa o di un cesto. Nella ricerca di Teatri 35, Caravaggio è stato un incontro provvidenziale e ha ispirato la creazione di un atto scenico che, in un gioco di luci e ombre, svela il corpo senza mostrare e rimanda senza ostentare.
Al termine dello spettacolo, verrà proiettato il cortometraggio “Una promessa” realizzato dalle ragazze e dai ragazzi che hanno partecipato al laboratorio di cinema curato da Ignazio Oliva e Davide Micocci nell’ambito del progetto Effetto farfalla.
Biglietto 5 euro; prenotazioni: tel. 3881271999 – mail infoultimifuochi@gmail.com
In foto: un’immagine di “Per grazia ricevuta”
Comunicato