Lecce/Spettacoli - 19 Mar 2025

Rassegna “Nel frattempo”, tre eventi alle Officine Culturali Ergot


Spazio Aperto Salento

Giovedì 20, 27 marzo e 3 aprile 2025 (ore 21 | ingresso 10 euro | posti limitati con prenotazione obbligatoria su EventBrite.it) alle Officine Culturali Ergot di Lecce, con tre spettacoli tra musica e narrazione, prosegue “Nel frattempo”. La rassegna ideata e promossa dall’associazione “Diffondiamo idee di valore”, in collaborazione con Coolclub e Uasc, anticipa la dodicesima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (Lecce – 16/19 ottobre 2025).

Giovedì 20 marzo appuntamento con “Storia Nera della Uno Bianca. I profili della banda più cruenta d’Italia”, un monologo scritto da Adelmo Monachese, interpretato e diretto dal criminologo e attore Antonio Diurno (in foto), autore del volume “Cattive Divise” (Augh! Edizioni).

Giovedì 27 marzo le Officine Culturali Ergot ospitano “Le storie di ieri: 50 anni d’autore”, concerto dedicato ai cinquant’anni di “Rimmel” di Francesco De Gregori e “Volume 8” di Fabrizio De André con Massimo Donno (chitarra e voce) e il giornalista e operatore culturale Pierpaolo Lala (voce narrante).

Giovedì 3 aprile spazio a “Come le onde del mare. Dedicato a Gianmaria Testa”. Il cantautore Massimo Donno, la cantante Serena Spedicato e il giornalista e operatore culturale Pierpaolo Lala proporranno un omaggio all’artista piemontese, scomparso il 30 marzo 2016. In scaletta “Come le onde del mare”, “Preferisco così”, “Le traiettorie delle mongolfiere”, “Dentro la tasca di un qualunque mattino”, “Polvere di gesso”, “Seminatori di grano”, “Ritals”, “Rrock”, “La tua voce” e molti altri brani, in un viaggio alla scoperta della storia personale e artistica del cantautore ferroviere.