Spettacoli - 28 Apr 2025

“Le Ribelli”, spettacoli a Specchia e a Caprarica di Lecce

Doppio appuntamento martedì 29 e mercoledì 30 aprile 2025, alle 20.45


Spazio Aperto Salento

“Le ribelli”, ovvero “Storie di donne che hanno sfidato la mafia per amore”. Doppio appuntamento martedì 29 aprile 2025, alle 20.45, a Specchia, presso l’Auditorium comunale di via don Luigi Sturzo (ingresso libero), e mercoledì 30 aprile, alla stessa ora, a Caprarica di Lecce, nella Chiesa del Crocifisso, nell’ambito della rassegna “Palpito. A teatro il cuore batte più forte” (ticket 5 euro, info 3208241031).

Tratto dall’omonimo libro di Nando Dalla Chiesa, “Le Ribelli”, che si avvale dell’adattamento di Margherita Rubino, della regia di Massimo Giordano e dell’allestimento di “Chiari di Luna”, uscì per la prima volta nel 2006. L’intento era di sottolineare l’importanza, anche simbolica, di un filone femminile nella lotta alla Mafia, fin lì ricondotta solo al coraggio e al protagonismo di figure maschili. Il libro provò ad aiutare la diffusione di una lettura diversa. Mise in luce le storie di donne che avevano contribuito a rompere un’omertà secolare, sfidando un potere criminale che era anche il potere più maschilista sperimentato dalla storia sociale italiana.

Tre le storie messe in scena dagli attori sul palco (Sabina De Giorgi, Massimo Giordano, Adele Maruccio e Claire Vallet): quella di Felicia Impastato, madre del sindacalista Peppino, il protagonista de “I cento passi”; quella di Saveria Antiochia, madre del poliziotto Roberto, scorta “volontaria” del commissario Ninni Cassarà, abbandonato dalle autorità al suo destino; e quella di Michela Buscemi, coraggiosa parte civile al maxiprocesso di Palermo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comunicato