• mercoledì , 5 Febbraio 2025

Musica - 24 Nov 2021

Kekko Fornarelli, su Youtube il videoclip di “Anthropocene”


Spazio Aperto Salento

Il videoclip di “Anthropocene”, title track del settimo progetto discografico del pianista, compositore e produttore barese, Kekko Fornarelli, pubblicato per Eskape Music nella programmazione Puglia Sounds Record 2020-2021 della Regione Puglia e distribuito da Ird e Believe Digital, è disponibile sul canale YouTube. Nelle dieci composizioni originali, Fornarelli  (piano, synthesizers, samplers) è affiancato, solo in cinque brani, da Leo Gadaleta (archi in “Antropocene” e “Ask the dust”), Rossella Racanelli (voce in “The day came”), Andrea Fiorito  (drum-machines in “You can’t understand”), Roberto Cherillo (voce in “All my life”).

“Anthropocene” è un concept album sull’essere umano e sul suo rapporto con il mondo che lo circonda e che abita, sulle interazioni sociali e sulle conseguenze della sua evoluzione-invasione. È musica molto diversa, stilisticamente e concettualmente, rispetto a quella che Fornarelli ha prodotto finora, anche se mantiene una parte midollare coerente. Ogni brano prepara ad un’emozione precisa ad un pezzo del puzzle di cui è composto il macroconcept e, abbinato alle immagini, ha il fine di vestirle come un abito sartoriale.

Il disco è stato anticipato da “Shadow, il suono dell’ombra”, un progetto multimediale tra musica e danza, con la partecipazione della ballerina e coreografa Elisa Barucchieri. Girato a Palazzo Tamborino Cezzi, dimora storica nel cuore del centro storico di Lecce, è diretto e sceneggiato da Marina Damato, affiancata dal direttore della fotografia Roberto Leone, e prodotto da Eskape Music in collaborazione con ResExtensa, Dance Company Brandos Film ed AirFilm, nella stessa programmazione Puglia Sounds Producers 2020-2021. Il cortometraggio è disponibile su YouTube  (@KekkoFornarelli) e Facebook. (@kekkofornarellipage).