Assieme all’attore “compagno di viaggi e di emozioni”, Enrico Lo Verso, la regista salentina Alessandra Pizzi, torna sulla scena teatrale pugliese, con lo spettacolo dal titolo: “Canova: Mito e Bellezza”, dedicato ai duecento anni dalla morte del grande scultore veneto alfiere del Neoclassicismo, Antonio Canova (Possagno 1757, Venezia 1822).
Organizzato dalla Compagnia “Ergo Sum” diretta dalla stessa Pizzi, e sostenuto dal Ministero della Cultura, verrà interpretato dal già citato Lo Verso, dalla ballerina Marial Bajma Riva, dal performer e ballerino Leonardo Sinopoli, vincitore a Venezia del Premio “Arte Laguna Prize”, con le coreografie e la danza di Marilena Martina.
Preceduta dalle date di lunedì 19 e martedì 20 dicembre 2022 a Bitonto (Teatro Traetta) e Mola di Bari (Teatro Van Westerhout), la rappresentazione approderà in provincia di Lecce giovedì 22, alle ore 20.30, nel Teatro Comunale di Matino. Coniugando ancora una volta il tema della Classicità e del Mito e puntando anche sulla plasticità della danza, nel nuovo lavoro, la regista torna a raccontare i Miti, a cui Canova ha dedicato quasi tutta la sua produzione artistica.
In un’immaginaria galleria d’arte “canoviana “, in “Canova: Mito e Bellezza”, sfilano così le memorie delle opere divenute patrimonio indissolubile dell’arte e dell’immaginario collettivo: da Teseo ed il Minotauro a Dedalo ed Icaro, passando per Ercole e Lica, mentre la narrazione rievoca il Mito di Orfeo e Euridice. Per info e prenotazioni: 327-9097113; biglietterie online: www.ciaotickets.com. A Matino, le prevendite sono già aperte nella tabaccheria n. 4 di piazza Giorgio Primiceri.